Psi.Med
PSI.MED, Psicoterapia e Mediazione Familiare, è una Associazione libero-professionale che offre cure e sostegno a chiunque abbia problemi psicologici o di relazione.
Rientrano nelle nostre competenze professionali tutti i disagi psicologici quali ad esempio l'ansia, la depressione, il disturbo da panico, i disturbi fobici, ossessivi, alimentari o legati alla sessualità, i problemi della personalità o altre affezioni psichiatriche come il disturbo bipolare e le schizofrenie, in qualsiasi fascia di età.
In campo non propriamente clinico, si rivolgono a noi persone con difficoltà di relazione, conflitti coniugali, problemi con i figli, incomprensioni all'interno della famiglia, separazioni o lutti da elaborare. Aiutiamo anche chi ha difficoltà a definire il proprio orientamento sessuale oppure a dichiararlo, a causa del timore che in moltissimi casi si può avere del pregiudizio e della emarginazione.
Nella eventualità di gravi patologie organiche, come ad esempio quelle neoplastiche, aiutiamo chi si deve confrontare col problema del dolore cronico, con gli effetti collaterali delle terapie, con il tema di una fine annunciata persino, ad affrontare la propria condizione con dignità e responsabilità verso i propri cari, ai quali offriamo tutto il nostro sostegno. Noi amiamo parlare di "persone", e non di pazienti, per senso di empatia, perché sinceramente vogliamo offrire tutta la considerazione e tutte le risposte che noi vorremmo avere se versassimo nelle loro medesime condizioni.
Per far fede a questo proposito, le chiavi di intervento di cui disponiamo sono quelle a nostro avviso più affidabili: la Psicoterapia, l'intervento Psichiatrico, l'Ipnosi e la Mediazione Familiare. La nostra Attività ha infatti un profilo multidisciplinare che però è solido e coerente, appunto perché gestito da una coppia coniugale. Le soluzioni che proponiamo vengono motivate e spiegate al dettaglio, nei tempi e nelle modalità di attuazione, personalizzate e fornite nell'assoluto rispetto della privacy.
Chi si rivolge a noi è certo di trovare una pronta ricezione e delle risposte sincere da parte di due persone oneste e qualificate.
L'assistenza telefonica è garantita sempre, con certezza di essere ricontattati se non si ha noi modo di rispondere al momento.
Potete telefonarci con fiducia anche solo per avere chiarimenti o informazioni.
Cosa Possiamo Fare per Te
Perché Rivolgerti a Noi

Chi Siamo
Il dott. Ugo Mancini è Medico Chirurgo, specialista in Psichiatria e in Psicoterapia della quale è stato docente COIRAG, Ipnologo e con una seconda laurea in Filosofia (Iscrizione all’Albo dei Medici della provincia di Perugia n. 4892).
La dott.a Tiziana Felicioni è Psicologo Clinico, anch'essa con una seconda laurea, in Economia, ed è Mediatore Familiare, membro AIMEF (Iscrizione all’Albo degli Psicologi della Regione Umbria n. 1141).