Una riflessione orchestrale sul tempo che passa inesorabile e sui modi in cui noi lo spendiamo.
La rincorsa al denaro (Money), i ritmi frenetici (Breathe), l'incomunicabilità (Speak To Me), la distanza tra noi e gli altri (Us And Them), la sofferenza profonda (Brain Damage) contrassegnano la nostra vita fino a quando il lato di essa tenuto all'oscuro (The Dark Side), la morte, non si profila.
Si leva allora il grido potente, di lotta disperata e di ribellione (The Great Gig In The Sky), come dell'animale che sa di dover affrontare la fine, che si spegne nell'ineluttabile consegnarsi al destino.
Vivi consapevole ogni giorno che non potrai farlo per sempre, non cedere a lusinghe e pressioni, se vuoi spendere bene il tempo assegnatoti.
- INCEPTION e FALLING WATER: il potere occulto dell’Inconscio
- Eroina
- Libero Arbitrio
- NATALE E CONSUMISMO: Pasolini su "la società dei consumi"
- A.I.Rising - Regia di Lazar Badroza (2018)
- Sufficienza o insufficienza - Class Enemy
- L'idiozia del male. (Adolf Eichmann versus Adolf Hitler)
- UNA TRANSAZIONE EFFICACE
- Amor c'ha nullo amato amar perdona
- THE DARK SIDE OF THE MOON _ Pink Floyd _ 1973
- UN TESTO AL MICROSCOPIO: STAIRWAY TO HEAVEN _ LED ZEPPELIN
- OCTOPUS’S GARDEN (Il Giardino del Polipo) _ The Beatles (1969)
- Totalitarismo
- Meddle: l'empatia universale nei Pink Floyd
- Parasite: lotta di classe
- Joker: il lato oscuro in tutti noi
- Tarantino: C'era una volta ad Hollywood
- Il Re Leone: da grandi poteri, grandi responsabilità
- Il Complesso di Edipo
- Eastwood: il riscatto in vecchiaia di un grande uomo
- Razzismo e omofobia
- Guardiamoci dai troppo buoni
- Bohemian Rhapsody: l'outcoming di un genio
- Star bene nel bene
- Empatia